14 Ott Tradizione ed evoluzione in tecnica Roth

1° INCONTRO
• Introduzione alle finalità del corso, raccolta della documentazione, cefalometria Jarabak-Roth compilazione della cartella clinica con implicazioni estetiche del volto, dentali, dentoalveolari, scheletriche • Implicazioni sulla crescita (materiale da consegnare ai corsisti: cartella diagnostica ortodontica schema di analisi cefalometrica, modulo analisi spazio)
2° INCONTRO
• Valutazione articolare con concetti di stabilità, diagnosi e pianificazione in CR, discrepanza CO-CR, montaggio modelli in articolare a valori medi, manovra di rilevazione della RC (arco facciale, cere di centrica)
3° INCONTRO
• Sunto sulla valutazione diagnostica, posizione incisiva e pianificazione del trattamento, bondaggio diretto e indiretto e sue varianti (esercitazione sul bondaggio)
4° INCONTRO
• Biomeccanica nei casi estrattivi e non estrattivi con strategie differenziate in relazione alla divergenza e all’estetica del viso
• Biomeccaniche e dispositivi accessori nelle diverse tipologie di crescita
5° INCONTRO
• Contenzione, finalizzazione e stabilizzazione del caso ortodontico
No Comments